E i racconti del Graal
laboratorio finalizzato alla messa in scena e alla selezione di un gruppo di lavoro
24-25 luglio / Kaliscopio Teatro (via 14 maggio, Treviso)

Che cos’è la Bellezza? Quante volte posso dire di essermi innamorata nella mia vita? Mi sono mai sentita davvero amata? Cosa vorrei e cosa cerco, in fondo? In questo laboratorio intensivo della durata di due giorni ci immergeremo in questa tematica, utilizzeremo il teatro come veicolo d’espressione e ricerca e, con onestà d’intenti, ci avvicineremo alle grandi domande, indagando in noi il bisogno d’ardore, e d’amare che ci caratterizza tutti come esseri umani.
Tematiche di lavoro:
Corpo e dinamismo
- pratiche di centratura e radicamento
- percezione del silenzio e dello spazio sonoro
- Attivare il corpo come meccanismo energetico
- Articolare il movimento corporeo e diventare spazio musicale
- ritmo
Emozione e aperture
- Voce, ascolto, farsi spazio
- Canto in improvvisazione
- Praticare un inizio, uno sviluppo, una fine e consegnarsi al silenzio
- Mantenere identità e differenza, ripetizione e flusso
- Essere potenti, magnetici, emotivi, presenti
Mente alleata mente nemica
- Saper utilizzare la propria biografia come materiale
- Lettura al microfono e interpretazione
- Concentrazione, attenzione, commozione
TESTI:
- Perceval e il racconto del Graal
- poesie d’amore (i testi del lavoro verranno inviati via mail una volta iscritti al laboratorio)
Orari:
sabato 24 luglio : 10-12:30 pausa pranzo 15:00-18:00
domenica 25 luglio 10-12:30 pausa pranzo 15 -18
dove
Kaliscopio Teatro via 14 maggio 2b 31100 Treviso
Costo del seminario: 100 Euro
Cosa fare per partecipare:
per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti il seguente modulo: